Lunedì 18 marzo 2024, alle ore 7.15, con la Messa sulla tomba dell'Apostolo Pietro presieduta dall'arcivescovo di Spoleto-Norcia e preside ...
Leggi tutto
Gesù usa lo stesso metodo che Dio aveva usato nel Primo Testamento, quando scelse il popolo d’Israele. C'è un disegno: raccogliere tutt ...
Leggi tutto
La Quaresima come il tempo forte in cui la sua Parola ci viene nuovamente rivolta: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire da ...
Leggi tutto
La forma sinodale della Chiesa, che in questi anni stiamo riscoprendo e coltivando, suggerisce che la Quaresima sia anche tempo di decision ...
Leggi tutto
È tempo di agire, e in Quaresima agire è anche fermarsi. - In preghiera, per accogliere la Parola di Dio, - Come il Samaritano, in presen ...
Leggi tutto
Pensiamo al primo monaco, Sant’Antonio, che, colpito da un passo del Vangelo mentre era a Messa, lasciò tutto per il Signore; pensiamo a ...
Leggi tutto
Come il musicista, con la cetra bene intonata, per mezzo di suoni gravi e acuti, abilmente combinati, crea un’armonia, così la Sapienza ...
Leggi tutto
Ultimi commenti