Le Unità Pastorali sono per molti una novità assoluta: la loro “carta di identità” è il Direttorio Come sono belle le tue tende , un documento scritto dall’Arcivescovo, che ne illustra le idee di fondo e dà le indicazioni per la loro attuazione. Chi volesse conoscere il Direttorio, può facilmente scaricarlo dal sito internet della Diocesi (www.diocesi.perugia.it – sezione “documenti”). Qui parliamo di Unità Pastorali in forma dialogata, rispondendo ad alcune delle domande che sono state formulate nel corso degli incontri di presentazione del documento, tenutisi nei mesi di maggio e  giugno 2012.

Unità Pastorale ... cos'è?

Le Unità Pastorali sono tutte uguali?

C'è proprio bisogno delle Unità Pastorali?

In questo modo non viene fuori una specie di super-parrocchia?

Non sarà perché mancano i preti?

Alla parrocchia quindi, non rimane nulla?

Ma se non abbiamo più il prete!

Per colpa dell'Unità Pastorale in qualche paese non si dice più la messa domenicale ...

Quale spazio avranno le aggregazioni laicali?

E quale i religiosi?

Da dove cominciano le Unità Pastorali?

Ci vorrà molto tempo per realizzare pienamente le Unità Pastorali?

Back to Top